Nei sistemi con celle a compressione la base di appoggio serve a dare reazione e rigidità alla forza applicata, mentre la piastra superiore compensa entro certi limiti (circa 1 mm/metro) eventuali non verticalità del carico e/o differenze di parallelismo tra le due piastre superiore ed inferiore.
Per le celle di carico a compressione il metodo più efficace per avere una perfetta verticalità del carico è quello di realizzare un perfetto parallelismo e orizzontalità tra il piano di appoggio delle celle di carico ed il piano di appoggio della struttura pesata.
Montaggio celle a compressione: i piani di appoggio delle celle devono essere perfettamente orizzontali e complanari. La struttura deve essere sufficientemente rigida per mantenere l'orizzontalità dei piani di montaggio.